COME USARE UN COLLIRIO
Ecco alcuni consigli pratici utili da sapere al momento dell’utilizzo di un collirio:
- Lavare bene le mani
- Inclinare la testa all’indietro e allontanare, con il dito indice, la parte esterna della palpebra inferiore dell’occhio in modo da formare una piccola sacca dove vanno a cadere le gocce, nella quantità prescritta dal medico, dal farmacista, o nel foglietto illustrativo
- Dopo la somministrazione chiudere delicatamente l’occhio, esercitare con il dito medio della stessa mano una lieve pressione sull’angolo interno dell’occhio, tenendolo chiuso per circa un minuto. Questa procedura favorisce che l’azione del farmaco sia locale e non sistemica
- Non instillare mai un collirio quando indossiamo lenti a contatto, è raccomandabile toglierle, instillare il collirio e attendere per 5-10 minuti prima di indossarle nuovamente
- Non superare le dosi consigliate
- Dovendo usare 2 o più colliri è raccomandabile un intervallo di almeno 5 minuti tra un’ applicazione e l’altra
- Il beccuccio del collirio non deve toccare mai l’occhio e si deve richiudere accuratamente ogni volta che lo si usa
- La validità del collirio una volta aperto è molto breve dai 15 giorni massimo alcuni mesi, leggere sempre le indicazioni sulla confezione per conoscere la data di scadenza corretta
Dott.ssa Emanuela Gerola