No al sole se…

farmaci e sole

NO AL SOLE SE

Per noi, farmacisti e farmaciste delle Farmacie Comunali di Rovereto, è molto importante la PREVENZIONE.

Per questo insistiamo molto sui CORRETTI STILI DI VITA da adottare e cerchiamo, per quanto possibile, di farli conoscere e seguire ai nostri clienti.

E’ per questo che abbiamo sposato il famoso detto: “SE LO SAI, MEGLIO STAI!”

Il nostro lavoro consiste principalmente di RELAZIONI, fatte di DOMANDE alle quali, più o meno velocemente, dobbiamo dare risposte precise, esaustive, rassicuranti…

All’interno delle note “se lo sai meglio stai” troverai le risposte alle domande che più frequentemente ci vengono rivolte durante la giornata di lavoro in farmacia.

immagine

NO AL SOLE SE…

E’ arrivata la primavera! Con le belle giornate viene voglia di stare all’aria aperta… vediamo come farlo in tranquillità:

immagine

immagine

Ci sono particolari condizioni in cui non è bene esporsi al sole per evitare conseguenze più o meno gravi, ma sempre e comunque fastidiose.

Conseguenze di tipo estetico come macchie, irritazioni e rossori, ma anche a livello generale come reazioni foto allergiche.

Vediamo quando non esporti al sole, quando aspettare e quando bastano pochi accorgimenti.

  • Attendere circa un MESE se si sono fatti piercing o tatuaggi;
  • stesso tempo di attesa se si sono fatti trattamenti laser (depilazioni, trattamenti a capillari) quindi si userà una protezione adeguata;
  • è bene aspettare ad esporsi anche in caso di piccoli o grossi interventi: le ferite fresche devono essere protette al massimo. Per evitare problemi, applicare un cerotto oppure schermi totali resistenti al sudore e all’acqua, da rinnovare spesso;
  • anche nel caso di trattamenti estetici come ad esempio i filler all’acido ialuronico e acido glicolico è bene aspettare una settimana prima di prendere il sole, usando anche in questo caso una protezione adeguata per evitare rossori e irritazioni;
  • trattamenti fatti a casa come cerette, depilazioni, scrubs e gommage vanno fatti il giorno prima dell’esposizione solare perchè in tutti i casi c’è l’eliminazione di una parte dello strato corneo e assottigliamento della pelle;
  • evitare preparazioni “fai da te” con estratti erbali, oli da cucina, oli di dubbia provenienza, prodotti scaduti: con il sole non si scherza! Usare sempre prodotti sicuri con una adeguata fotoprotezione scelta in base al fototipo di pelle. Eviterete problemi come dermatiti, eritemi solari, scottature, ustioni, contatti con molecole sensibilizzanti e invecchiamento precoce della pelle.
  • certi medicinali possono in caso di esposizione dare fotosensibilità (alcuni antibiotici, alcuni prodotti in crema contenenti antinfiammatori, ecc…). Controllare sempre nel foglietto illustrativo se sono indicati problemi con l’esposizione solare e chiedere maggiori informazioni al proprio medico o al farmacista di fiducia.
immagine

immagine

immagine

immagine

Con qualche piccola accortezza e la giusta protezione solare il sole sarà un vero amico!
Dott.ssa Patrizia Lombardi.