
Anche in piena stagione estiva, l’assunzione di integratori solari si conferma utile. Le elevate temperature registrate già nel mese di giugno e l’alta incidenza di giornate soleggiate nel 2025 hanno anticipato l’esposizione prolungata della popolazione ai raggi UV.

L’avvio o il proseguimento dell’integrazione a luglio consente di:
- Rinforzare le difese endogene della pelle, ancora sottoposta a stress ambientali
- Stabilizzare l’abbronzatura, prolungandone la durata oltre il periodo vacanziero
- Contribuire alla rigenerazione cutanea, limitando desquamazione, discromie e secchezza tipiche del post-esposizione
🧬 Il Ruolo dell’Integrazione Orale nella Fotoprotezione
Gli integratori solari supportano la pelle durante l’esposizione al sole grazie a un mix di carotenoidi, vitamine e antiossidanti.
Agisce su tre fronti principali:
- Stimolano la produzione di melanina, favorendo un’abbronzatura più uniforme e naturale (beta-carotene, licopene, rame);
- Proteggono dallo stress ossidativo, contrastando i radicali liberi (vitamina C, E, selenio, zinco);
- Sostengono la barriera cutanea, migliorando idratazione e resistenza (pro-taurina, acidi grassi essenziali).
Il Lierac Sunissime Integratore Preparatorio è un complemento alimentare formulato con:

- Carotenoidi naturali da carota, pomodoro e alghe
- Vitamina E e selenio, ad azione antiossidante
- Curcuma, che contribuisce alla salute cutanea
- Oli vegetali nutrienti (oliva, borragine)
➡️ Ideale da assumere anche in piena estate, migliora la qualità dell’abbronzatura e aiuta a mantenerla più a lungo, stimolando la melanogenesi in modo fisiologico e proteggendo la pelle dallo stress ossidativo.
🧴prodotto: Protezione Solare Esterna: SPF 30 e SPF 50
Oltre all’integrazione, è imprescindibile una protezione topica di qualità.
✅ Lierac Sunissime Latte Corpo SPF 50

Indicato per fototipi chiari o pelle sensibile, garantisce:
- Protezione ad ampio spettro (UVA, UVB, infrarossi e luce visibile)
- Acido ialuronico ad azione idratante e levigante
- Pro-taurina + peptide attivatore di melanina per stimolare un’abbronzatura più intensa e duratura
- Texture fondente, non grassa, a rapido assorbimento
- Formula anti-age globale
➡️ È consigliata l’applicazione generosa prima dell’esposizione e la ri-applicazione ogni 2 ore o dopo bagni e sudorazione.
🍑 Alimenti e Nutrienti Alleati dell’Abbronzatura
Oltre agli integratori, una dieta equilibrata e ricca di alimenti contenenti carotenoidi e antiossidanti è raccomandata per sostenere il benessere cutaneo.
Alimento | Composti principali |
Carote, albicocche | Betacarotene |
Pomodori, anguria | Licopene |
Peperoni, kiwi | Vitamina C |
Frutta secca, olio EVO | Vitamina E, acidi grassi |
Uova, latticini | Vitamina A, rame |
Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno completa il supporto nutrizionale è necessario per mantenere la pelle idratata ed elastica.
🧪 Approccio Combinato: Interno + Esterno
L’associazione sinergica tra integratori solari e protezioni topiche Lierac Sunissime consente una strategia completa di fotoprotezione e bellezza cutanea:
- Dall’interno: integrazione con principi attivi mirati alla melanogenesi, antiossidazione e idratazione
- Dall’esterno: schermi fisico-chimici ad alta efficacia, con texture cosmetiche evolute e azione anti-età

🧴 I Consigli
- Inizia o prosegui un ciclo di integrazione solare anche a luglio, specialmente se ti sei già esposto.
- Non trascurare la protezione esterna: SPF 30 o SPF 50.
- Associa una dieta ricca di frutta e verdura colorata.
Cristina Tindiani
📚 Fonti scientifiche
- Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare – Bollettino Clima Italia, Giugno 2025: https://www.meteoam.it
- Stahl W, Sies H. “Beta-carotene and other carotenoids in protection from sunlight.” Am J Clin Nutr. 2012.
- Pullar JM, Carr AC. “The Roles of Vitamin C in Skin Health.” 2017.
- Thiele JJ et al. “Vitamin E in skin aging and photoprotection.” Dermatol Surg. 2001.
- Prohaska JR. “Copper and Melanin Synthesis.” Modern Nutrition in Health and Disease.
- Lierac – Documentazione tecnica Sunissime (capsule e solari), 2024